Una versione italianizzata del famoso kebab, da mangiare direttamente servito nel piatto o, se preferite, avvolto in una piadina. Cosa importantissima, la ricetta è in versione super super light, per concedersi uno sfizio senza avere rimorsi!! INGREDIENTI 4 fette di petto di pollo 1 zucchina pomodori pachino 2 carote uno spicchio d'aglio 100 gr di rucola salsa di soia 3 cucchiai d'olio e.v.o. Con uno sbatticarne rendete i petti di pollo morbidi e sottili, poi tagliateli a striscette non eccessivamente grandi. In una pentola portate a bollore dell'acqua leggermente salata e tuffatevi le striscette di pollo. Fate bollire per 7-8 minuti, il tempo che il pollo si grassi e salga in superficie la patina biancastra di grasso, scolateli e passateli al volo sotto l'acqua corrente per "pulirli" dai grassi rimasti. Nel frattempo, in un'altra pentola con acqua che bolle, fate lessare, ma lasciandole leggermente "croccanti", la zucchina e le carote tagliate a rondelle. Ora passiamo ad amalgamare il tutto. Prendete un wok, fateci scaldare l'olio con uno spicchietto d'aglio e unite il pollo e le verdure lesse. Fate saltare fino a che evapori l'acqua. Sfumate con 3 cucchiai di salsa di soia e aggiungete i pachino tagliati a metà e la rucola. Mescolate giusto il tempo che la rucola appassisca e impiattate. Come vedete io non ho usato sale poichè la salsa di soia è già salata di suo.
Ingredienti 1 busta di gnocchi 300 gr di piselli congelati 100 gr di prosciutto tagliato a dadini 150 ml di panna da cucina pecorino romano grattuggiato 1 dado vegetale olio evo 1/2 cipolla mettere in un pentolino un filo di olio evo e mezza cipolla tagliata a dadini…farla rosolare e aggiungere i pisellini e il prosciutto …. cuocere per almeo 10 minuti a fuoco lento…aggiungere il sale o se preferite un dado….intanto cuocere gli gnocchi e dopo averli scolati, amalgamarli con i pisellini e la panna da cucina…spolverizzare di pecorino grattuggiato